Oltrefano.it

Fine settimana di successi per la Fanum Fortunae Scherma

Fine settimana impegnativo e di forti emozioni quello passato dalla Fanum Fortunae Scherma, impegnata in due importanti appuntamenti: a Piacenza per la seconda prova nazionale under14 e ad Ancona per il Campionato Regionale Cadetti e Giovani.
La Fanum Fortunae Scherma era presente al Campionato Regionale Cadetti e Giovani con 8 atleti, che nella due giorni di gara (sabato 2 e domenica 3 aprile) si sono presentati per conquistare il titolo regionale.
Nella prima giornata, tutta dedicata alla categoria Cadette/i Spada, hanno rotto il ghiaccio Edoardo Magi e Mattia Scarpetti che si sono classificati rispettivamente settimo e sesto.
Successivamente è stata la volta delle ragazze, in totale la società fanese era rappresentata da 5 atlete: Casciaro Francesca, Casciaro Vittoria, Francolini Giulia, Tonelli Sara e Volpi Asia.
Per quanto riguardo Casciaro Francesca e Casciaro Vittoria entrambe le atlete si fermano ad un passo dalle otto, classificandosi 10° ed 11°; Francolini Giulia si ferma alla porta delle semifinali classificandosi sesta; accedono alle semifinali Tonelli Sara e Volpi Asia, la prima per una sola lunghezze, finisce l’assalto 14/15 a favore dell’atleta di Fabriano, non accede alla finale classificandosi terza, mentre la seconda si laurea campionessa regionale cadette, superando l’atleta di Fabriano.
La giornata della domenica, dedicata alla categoria Giovani Spada, inizia sempre con la gara maschile, dove la voglia di rifarsi degli atleti fanesi, Magi Edoardo e Scarpetti Mattia, gli dà una motivazione in più per affrontare la gara. Entrambi gli atleti effettuano un’ottima fase dei gironi, Magi affronta la sua prima diretta, vincendola di caparbietà e di molta misura ed accede al tabellone degli 8, dove si affronta con il compagna di squadra Scarpetti Mattia, che accede in semifinale. Magi Edoardo si classifica ottavo. Mentra Scarpetti Mattia termina la sua gara a terzo posto.
Nel pomeriggio è la volta delle ragazze: Casciaro Francesca, Casciaro Giorgia, Casciaro Vittoria, Francolini Giulia, Tonelli Sara e Volpia Asia.
Casciaro Francesca, vincendo sulla sorella Vittoria, accede alla finale a 8, mentre Vittoria si classifica nona; Francesca prosegue la sua gara ma non riesce ad accedere alle semifinali, fermata dall’atleta di Pesaro e si deve accontentare dell’ottava posizione.
Una diretta dei quarti vede affrontarsi Casciaro Giorgia e Francolini Giulia, dove quest’ultima per pochissime lunghezze accede in semifinale, mentre Giorgia si classifica sesta. A fermarsi alle porte della semifinale è Volpi Asia, che si classifica quinta. Una semifinale tutta fanese dove Francolini incontra Tonelli e quest’ultima accede alla finale, per poi classificarsi seconda, mentre Francolini terza.
Questi due giorni anconetani sono stati molto intesi e un buona base di allenamento per il prossimo appuntamento di questi atleti che il prossimo fine settimana gareggeranno in casa per conquistare l’accesso alla Coppa Italia nazionale cadetti/giovani/assoluti. Tutti gli atleti sono stati supportati dei tecnici Nocilla Elena e Langella Ilaria.

A Piacenza la società si è presentata con 6 atleti under14, accompagnati e seguiti da M° Evelina Langella. La prima giornata di gare ha visto salire in pedana Ditommaso Virginia e Renzi Giovani nella cat. Ragazzi/e; entrambi gli atleti hanno messo in campo tutta la loro determinazione e concentrazione nonché il loro bagaglio tecnico, fin dalla fase dei gironi hanno dimostrato la loro tenacia portandosi a “casa” 4 vittorie a testa. Ditommaso accede alla fase dell’eliminazioni dirette dovendo partire dal tabellone dei 128 e da qui arriva fino al tabellone delle prime sedici e purtroppo per sole due lunghezze non riesce ad entrare in finale a 8 classificandosi 14esima.

Renzi Giovanni riesce a saltare la prima diretta ed entra direttamente nel tabellone dei 128 e da lì comincia il suo cammino fino all’accesso alla finale a 8 e con il risultato di 14/15 non accede in semifinale conquistando un meritatissimo ottavo posto.

Nel pomeriggio inizia la gara di Magi Alberto cat. giovanissimi spada, rientrato dopo un infortunio, la sua gara inizia con un’ottima fase a gironi dove vince 3 assalti, voluti e cercati con grinta e caparbietà. Dopa la fase a gironi è 90esimo su circa duecento tiratori, salta la prima diretta ed entra nei 128. La diretta per i 64 è tesissima e molto tecnica e termina la sua gara.

La seconda giornata, domenica 3 aprile, vede impegnate 3 atlete della cat. giovanissime, al loro debutto alle prove nazionali Bertulli Deva, Lucchino Vittoria e Setaro Isabel, tutte e tre effettuano la fase ai gironi molto bene, anche se contratte dall’emozione della gara, dopo i gironi hanno tutte e tre vinto 3 assalti e accedono alle dirette dal tabellone dei 128, un po’ l’emozione e un po’ la stanchezza le tre atleti fanesi si fermano alle porta dei 64.

Tutti gli atleti che hanno disputato la gara a Piacenza si sono qualificati per il Campionato Italiano Under14 che si terrà a maggio a Riccione, con buone prospettive di miglioramenti.

Condividi: